Lobi fissurati

La lacerazione di un lobo auricolare è in genere la conseguenza di un trauma (strappo) accidentale o del peso eccessivo di alcuni modelli di orecchini. Il difetto è generalmente di tipo estetico e raramente si associa a sensazioni di dolore o tensione causati dalla retrazione cicatriziale.
In tutti i casi l’intervento consiste nella ricostruzione del lobo auricolare con tecniche di microchirurgia, utilizzando fili di sutura molto sottili che vengono rimossi dopo pochi giorni.
L’anestesia è locale e può essere associata ad una leggera sedazione.

La lacerazione di un lobo auricolare è in genere la conseguenza di un trauma (strappo) accidentale o del peso eccessivo di alcuni modelli di orecchini. Il difetto è generalmente di tipo estetico e raramente si associa a sensazioni di dolore o tensione causati dalla retrazione cicatriziale.
In tutti i casi l’intervento consiste nella ricostruzione del lobo auricolare con tecniche di microchirurgia, utilizzando fili di sutura molto sottili che vengono rimossi dopo pochi giorni.
L’anestesia è locale e può essere associata ad una leggera sedazione.