Morbo di Dupuytren

Patologia a carattere famigliare che consiste nella comparsa di nodo fibroso al palmo, generalmente sul 3° o 4° raggio, con tendenza progressiva a formare una corda retraente che costringe in flessione il dito interessato.

L’intervento consiste nel rimuovere la corda aponevrotica che dal palmo si estende al dito retraendolo con conseguente liberazione del segmento.
È possibile eseguire l’intervento in anestesia plessica con un breve periodo di osservazione nel postoperatorio e una rapida ripresa della funzione dell’arto operato.

Patologia a carattere famigliare che consiste nella comparsa di nodo fibroso al palmo, generalmente sul 3° o 4° raggio, con tendenza progressiva a formare una corda retraente che costringe in flessione il dito interessato.

L’intervento consiste nel rimuovere la corda aponevrotica che dal palmo si estende al dito retraendolo con conseguente liberazione del segmento.
È possibile eseguire l’intervento in anestesia plessica con un breve periodo di osservazione nel postoperatorio e una rapida ripresa della funzione dell’arto operato.